Perdita capelli, cura capelli, benessere e molto altro ancora

Caduta capelli > Alcuni suggerimenti > Stress e perdita dei capelli

Stress e perdita dei capelli


Telogen Effluvium è la forma più frequente di caduta o perdita capelli in conseguenza di uno stress psichico o fisico. Il telogen effluvium consiste in un aumento transitorio della caduta dei normali capelli 'a clava' (in fase telogen) dai follicoli a riposo del cuoio capelluto. Tale processo è conseguente ad un accelerato passaggio dalla fase anagen (fase di crescita) alla fase catagen ed infine alla fase telogen (fase di riposo) e si manifesta clinicamente con un aumento della caduta quotidiana dei capelli.

Quali sono le cause?
Le cause del telogen effluvium possono essere suddivise in due gruppi:

- stress fisico: con il termine di stress fisico si intendono tutti quei fattori che influiscono sulla crescita del follicolo: gravidanza seguita da aborto o da parto, sospensione o cambiamento di un contraccettivo orale, intervento chirurgico con anestesia totale, trauma fisico, dieta severa con notevole calo ponderale in breve periodo di tempo e malattie importanti, specialmente se con febbre alta.

- stress psichico: nel concetto di stress psichico rientrano numerose situazioni quali incidente automobilistico, trasloco, matrimonio, problemi affettivi o familiari, esami universitari e non.

Se lo vuoi puoi anche visitare il nostro negozio online dove potrai trovare moltissimi prodotti utili per combattere la caduta capelli, oltre ad altri prodotti per la salute e il benessere, o anche prodotti per dimagrire.

E' molto frequente?
Il telogen effluvium è la seconda causa più frequente di alopecia (la prima è l'alopecia androgenetica).
Può manifestarsi a qualunque età, senza predilezione di sesso.

Come si manifesta?
Il paziente presenta un notevole incremento della caduta dei capelli con un diradamento di grado variabile.
La maggior parte dei pazienti è molto ansiosa, temendo di diventare calva. Spesso si recano dal dermatologo con un sacchetto di plastica contenente i capelli caduti. L'evento scatenante la caduta la precede di circa 6-16 settimane.
Obiettivamente si osserva una caduta diffusa di capelli. Facendo scorrere le dita tra i capelli del paziente, ad ogni passaggio possono cadere moltissimi capelli, i quali sono tutti in fase telogen e hanno il caratteristico aspetto 'a clava'.
La caduta dei capelli interessa diffusamente tutto il cuoio capelluto, comprese le parti laterali e posteriori della testa.
Se la caduta è abbastanza significativa da provocare un diradamento, l'alopecia risulta evidente su tutto il cuoio capelluto. Si osservano nuovi capelli corti in ricrescita, i quali sono più sottili rispetto ai capelli vecchi e hanno le estremità assottigliate. Spesso l'evento scatenente il telogen effluvium influisce anche sulla crescita delle unghie.

Qual è la prognosi?
La completa ricrescita dei capelli è abitualmente la regola. Solo nel telogen defluvium post partum, se la caduta dei capelli è grave e si ripete alle gravidanze successive, la ricrescita può non essere completa. Il telogen effluvium può persistere fino ad un anno dopo l'evento scatenante.

Come si cura?
La prima cosa da fare è eseguire una serie completa di accertamenti per identificare la causa del telogen effluvium.
Pertanto è necessario eseguire degli esami ematici per accertare eventuali alterazioni tiroidee, una carenza di ferro o di altri minerali, un'alterazione nella produzione proteica. Dal punto di vista strettamente terapeutico spesso non è necessario alcun intervento. Il paziente deve essere rassicurato che il processo fa parte di un normale ciclo di crescita e di caduta dei capelli e che la ricrescita dei capelli è la norma nella maggior parte dei casi.
Nelle situazioni di maggiore caduta, è possibile ricorrere all'utilizzo di prodotti topici contenenti cheratina e mucopolisaccaridi; solo nei casi più gravi si ricorre all'applicazione topica di cortisone per qualche mese. E' stato riportato che la vitamina B e il calcio ad alte dosi possono essere utili, ma è probabile che si tratti solamente di un effetto placebo.

 








prodotti capelli donna Guida capelli

Info Salustore

Salustore è un marchio di Orange s.r.l:
Via G. Matteotti 21
24050 Grassobbio (BG)
Tel: +39 035 525622
P.IVA: 02934580164
www.salustore.com